Sarebbe un piccolo cambiamento, come lo sarebbe, ad esempio, che la luna iniziasse a ruotare sul proprio asse
Non c’è un buon esempio perché la luna ruota davvero sul proprio asse, oltre a ruotare intorno alla Terra . Accade che tarda lo stesso tempo in girare su sé stessa, circa 27 giorni, in modo che sempre vediamo la stessa faccia della luna. Martin Lucía, Martin Luna in questo caso, lo esprime bene nel suo romanzo Fuga:
Guarda, seduta sulla pancina, la sua argentea faccia, ciascuna delle sue cicatrici .I suoi mari ( l’ Anguis, L’ Insularum…) I suoi laghi… Li ricordi tutti. Tutti sono parte della sua infanzia e l’evocazione della famiglia che non ritornerà più. E guardando, osservando quel” io” che nella notte la illumina, si rende conto che tutta la vita vede sempre lo stesso lato della luna
Dunque, per noi c’è una faccia della luna nascosta, ma non oscura, come dicevano i Pink Floid, perché lungo quella rotazione , tutte le parti della luna ricevono ad un certo punto la luce solare
Nessun commento:
Posta un commento