lunedì 31 marzo 2025

IL CONCORSO (SARA MESA) E LA DISPERSIONE DI RAYLEIGH

 Nel minuto previsto la luna ha fatto un morso al sole e tutto è diventato arancione scuro tra molti ahhh e molti ohhhh. Melone maturo, salmone, ferro arrugginito, e poi sabbia della spiaggia di Cadice.


 

Non so se la tavolozza dei colori che descrive il texto sia dovuta alla dispersione di Rauleigh, all’effetto Purkinje od allo spostamento verso al rosso od un po’ alla combinazioni di tutti :che sia il lettore (ipotetico) esperto nella fisica ( ancora più ipotetico) a decidere.

In tutto caso mi piace la gradazione dei colori e mi piacciono il salmone, il melone e le spiagge di Cadice. Il ferro ossidato è un buon esempio perché l’ossido di ferro è il responsabile del tono rossastro dell’albero, e immagino che anche lo sia delle sabbie più oscure . Sono un utente della Spiaggia di Cortadura , mai affollata grazie alla sua amplitudine, e partecipante del bar di spiaggia Nahu Beach



lunedì 17 marzo 2025

I FRATELLI BURGESS (ELISABETH STROUT) E LA METAFORA ORGANICA

Pam aveva già stabilito il suo proprio interesse per la scienza et concepiva la società come un unico organismo che veniva tenuto in vita grazie alla collaborazione dei suoi milioni, miliardi di milioni di cellule. Il crimine era una mutazione che la interessava e univa timidamente a quelle discussioni

Andiamo con una di quelle idee così belle che dovrebbero avere più merito. Il termine metafora organica, coniato per Herbert Spencer, considerato quasi una sorta di precursore di Darwin. La società come un unico grande organismo e una bella immagine come anche la società come ecosistema. Tante cose ammettono la comparazione con un organismo vivente, la famiglia, la scuola, …

Bel momento nel secolo XIX in cui aveva vissuto Herbert Spencer in Inghilterra, poteva essere un uomo saggio, con un sacco di denaro e godere con i suoi compagni nella Royal Society