lunedì 30 settembre 2024

LINCOLN HIGHWAY (AMOR TOWLES) E L’ATTENUAZIONE DEL MOTO ARMONICO

 «Questa era la mia sedia a dondolo preferita» disse Woolly parlando al vento.

Era in piedi sulla veranda, poco dopo che Duchessa era uscito per andare all’emporio generale. Dando una spinta alla sedia, rimase ad ascoltare gli schiocchi delle slitte sul pavimento mentre dondolava avanti e indietro, osservando come si facessero sempre più ravvicinati a mano a mano che le oscillazioni si facevano più brevi, fino a fermarsi del tutto.


 

La oscillazione della sedia a dondolo e sempre meno ampia per la perdita d’energia a causa dei processi di dissipazione ed attrito.

Proprio come una pallina de tennis rilasciata da una certa altezza va perdendo altezza fino a fermarsi a terra. L’energia meccanica viene persa man mano che le forze di attrito compierono il lavoro. Quando il moto armonico si sposta nello spazio questo fenomeno e il responsabile della perdita d’intensità dell’onda man mano che s’allontana dal fuoco

 

 

 

 

 


lunedì 16 settembre 2024

LE PAROLE TRA NOI LEGGERE (LALLA ROMANO) E LE CARATTERISTICHE DELLA SCIENZA

 «Ieri il maestro ci spiegò l’elettrocalamita. L’interessante spiegazione mi fece venire in mente molte cose. Una di queste fu di costruirne una. Andai a comprarmi una grossa calamita e l’avvolsi in un lungo pezzo di filo elettrico, lasciando solo due capi pelati alla punta. Quando ebbi costruito questo strano e semplice apparecchio, lo misi subito in moto, cioè avvicinai i due capi del filo alle lamette di ferro della pila di mio papà. Questo esperimento mi causò molta rabbia, perché la calamita attirò sempre solo un pennino, ma non attirò per niente il grosso scalpello di ferro che avevo posato sul tavolino. Le cose della scienza sono divertenti, ma sono anche difficili da preparare».

Mi piace questa definizione della scienza; è divertente ma difficile da prepararla. Questa difficoltà, però non sempre c’è stata così, è qualcosa che è diventato più complicato nel tempo. Fino alla seconda metà del secolo XX qualcuno scaltro era in grado di allestire un lavoratorio di scienza all’avanguardia nella grande stanza della casa. L’affare divento sempre più difficile da preparare, come dice il testo, ma soprattutto più costoso et nemmeno le università potevano permettersi le strutture pioniere senza le sponsorizzazioni estere.

Serva questo libro per compensare tanta letteratura di figli che regolano i conti con i loro genitori, qui accade l contrario, c’è la mamma.